Perché diventare socio?

  • Accesso esclusivo alle tecnologie e ai dati di mercato più recenti.
  • Partecipazione a progetti pilota e progetti di innovazione.
  • Creazione di reti con i principali esperti nei settori dell'edilizia e della tecnologia.

Condizioni di adesione

 


L'AI Architecture Group (neV) è una rete di aziende, istituti di ricerca ed esperti nei settori dell'edilizia, dell'intelligenza artificiale (IA) e della robotica. Il suo obiettivo è promuovere l'innovazione nel settore delle costruzioni.


Tipi di abbonamento

✔ Soci ordinari: partecipazione attiva a progetti ed eventi ✔ Soci sostenitori: sostegno finanziario o immateriale senza partecipazione attiva


Vantaggi dell'iscrizione

✔ Accesso a eventi esclusivi, risultati di ricerca e collaborazioni di rete ✔ Partecipazione a progetti pilota innovativi ✔ Scambio con aziende leader e istituti di ricerca


Quote associative

La quota associativa annuale dipende dal tipo di iscrizione. Le quote aggiornate sono consultabili sul sito web.


Cessazione dell'iscrizione

È possibile in qualsiasi momento, per iscritto, con un preavviso di tre mesi entro la fine dell'anno.


Dati dei membri

L'AI Architecture Group si impegna a trattare i dati personali e aziendali dei suoi membri in conformità con le leggi vigenti in materia di protezione dei dati (GDPR).

Solo le persone autorizzate hanno accesso ai dati sensibili.

I membri si impegnano a non divulgare a terzi senza autorizzazione le informazioni riservate degli altri membri condivise all'interno della rete.


Responsabilità

L'AI Architecture Group non è responsabile per i danni subiti dai membri nell'ambito delle attività associative, salvo nei casi di dolo o colpa grave.

Domande frequenti (FAQ)




  1. Domande generali sull'AI Architecture Group


Cos'è l'AI Architecture Group?


L'AI Architecture Group è una rete di innovazione che collega aziende, università e startup nei settori dell'edilizia, della robotica e dell'intelligenza artificiale. Il nostro obiettivo è rendere i processi di costruzione più efficienti, convenienti e sostenibili attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'automazione.


Quali aziende o istituzioni possono diventare soci?


Può diventare membro qualsiasi azienda, startup o università con un legame con l'edilizia, l'intelligenza artificiale, l'automazione, l'innovazione dei materiali o la pianificazione digitale. Tra queste figurano aziende edili, startup tecnologiche, istituti di ricerca e università, aziende di robotica e istituti di scienza dei materiali.


Quali sono i vantaggi dell'iscrizione?


Come membro dell'AI Architecture Group, potrai beneficiare di: Accesso a progetti pilota esclusivi con tecnologie di intelligenza artificiale e robotica Partecipazione a conferenze, webinar e workshop sull'innovazione Networking con i principali esperti in edilizia, ricerca e tecnologia

Utilizzo del nostro hub di conoscenza digitale per lo scambio di dati e la ricerca

Supporto nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi.



2. Iscrizione e costi


Come posso diventare membro?


L'iscrizione avviene compilando una domanda di iscrizione e accettando i principi dell'AI Architecture Group. Riceverai una conferma dopo che la tua domanda sarà stata esaminata.


Quali tipi di abbonamento esistono?


Soci ordinari: aziende e istituzioni che desiderano partecipare attivamente ai progetti. Soci sostenitori: aziende o istituzioni che desiderano supportare finanziariamente o moralmente la rete.


Quali costi devono sostenere i soci?


Le quote associative dipendono dalle dimensioni dell'azienda e sono visualizzate in modo trasparente sul sito web alla voce "Iscrizione".


C'è un periodo di preavviso per l'adesione?


Sì, l'iscrizione può essere rescissa con un preavviso di tre mesi alla fine dell'anno finanziario.



3. Tutela della proprietà intellettuale e della riservatezza


In che modo l'AI Architecture Group protegge la proprietà intellettuale dei suoi membri?


Ogni membro conserva tutti i diritti sui propri sviluppi e innovazioni. Le informazioni riservate non possono essere condivise o utilizzate senza consenso. Le collaborazioni sono soggette a distinti accordi di proprietà intellettuale o NDA. La nostra rete digitale è sicura e accessibile solo ai membri.


Come si garantisce che le innovazioni non vengano utilizzate senza autorizzazione?


Firmando il contratto di adesione, tutti i membri si impegnano a mantenere la riservatezza e a proteggere la proprietà intellettuale. Le violazioni possono comportare l'esclusione.



4. Eventi e collaborazione


Quali eventi organizza l'AI Architecture Group?


Offriamo diversi formati per lo scambio di conoscenze: Conferenze sull'innovazione: esperti in edilizia, intelligenza artificiale e robotica presentano gli sviluppi più recenti; Workshop e webinar: corsi di formazione e applicazioni pratiche per i soci; Progetti pilota: sviluppo collaborativo e test di nuove tecnologie. Come può la mia azienda partecipare a un progetto pilota? I progetti pilota vengono regolarmente pubblicizzati. I soci possono partecipare attivamente o presentare le proprie proposte di progetto.


Esiste una rete o una piattaforma digitale per i membri?


Sì, l'AI Architecture Group sta sviluppando una piattaforma digitale per la condivisione di dati, risultati di ricerca e best practice.



5. Contatti e ulteriori informazioni


Come posso saperne di più sull'AI Architecture Group?


Per maggiori informazioni o una consulenza personalizzata, contattateci o seguiteci su LinkedIn.

Diventa un membro!

Diventa socio ora e goditi i vantaggi!

RICHIESTA