I nostri servizi
Offriamo un'ampia gamma di servizi professionali per soddisfare le vostre esigenze. Promettiamo di fornire ogni servizio con un sorriso e al vostro massimo livello di soddisfazione.
Conferenze sull'innovazione:
Conferenze annuali con i maggiori esperti che presentano gli ultimi sviluppi nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale.
Progetti pilota:
Progetti congiunti: partecipazione a progetti pilota e dimostrativi per convalidare nuove tecnologie.
Webinar:
Eventi online su temi di attualità come materiali sostenibili, monitoraggio digitale dei cantieri e pianificazione automatizzata.
Laboratori:
Corsi di formazione pratica che insegnano come utilizzare efficacemente l'intelligenza artificiale e la robotica nei progetti di costruzione.
1. Conferenze sull'innovazione
Le nostre conferenze sull'innovazione costituiscono il cuore della rete e riuniscono i principali esperti, aziende e istituti di ricerca per discutere delle tendenze e delle tecnologie attuali.
Cosa succede alle conferenze?
- Relazioni principali e presentazioni di esperti: leader di pensiero internazionali del mondo dell'edilizia e della tecnologia condividono le loro conoscenze su argomenti quali i processi di costruzione supportati dall'intelligenza artificiale, la robotica nei cantieri edili e i materiali edili sostenibili.
- Dibattiti di gruppo: rappresentanti del mondo scientifico e pratico discutono le sfide e le soluzioni per l'industria edile del futuro.
- Sessioni di networking: scambio diretto con altri membri per stabilire nuovi contatti e partnership.
Vantaggi per i soci:
- Accesso ad approfondimenti esclusivi sulle tecnologie orientate al futuro.
- Opportunità di presentare i propri progetti e di attrarre partner o investitori.
- Visibilità come leader dell'innovazione nel settore.
2. Progetti pilota
Pratico. Innovativo. Guardando al futuro. L'AI Architecture Group avvia e supporta progetti pilota esclusivi in cui le nuove tecnologie provenienti dai settori dell'intelligenza artificiale, della robotica e della progettazione digitale vengono testate direttamente nella pratica edilizia. Insieme ai nostri membri – aziende, start-up e istituti di ricerca – sviluppiamo applicazioni innovative che rendono il processo di costruzione più efficiente, sostenibile e a prova di futuro.
I nostri progetti pilota spaziano dalla pianificazione supportata dall'intelligenza artificiale e dalle applicazioni BIM alla costruzione assistita da robot in loco. I membri hanno l'opportunità di partecipare attivamente a questi progetti, testare nuove tecnologie e acquisire conoscenze pratiche per la propria organizzazione.
Vantaggi per i partecipanti:
- Accesso anticipato a nuove tecnologie e processi
- Possibilità di partecipare alla progettazione e all'applicazione diretta
- Visibilità come motore di innovazione all'interno del settore
- Approfondimenti e insegnamenti da progetti di costruzione reali
Contattateci per saperne di più sui progetti pilota in corso e pianificati.
3. Webinar
I nostri webinar sono flessibili e consentono ai membri di apprendere argomenti e tecnologie attuali indipendentemente dalla loro posizione.
Cosa succede nei webinar?
- Presentazioni e tutorial dal vivo: gli esperti introducono argomenti chiave quali la pianificazione automatizzata delle costruzioni, l'analisi dei dati e le innovazioni nei materiali.
- Sessioni interattive di domande e risposte: i partecipanti possono porre domande direttamente e interagire con i relatori.
- Concentrati su argomenti specifici: i webinar offrono approfondimenti su argomenti di nicchia particolarmente rilevanti per i membri.
Vantaggi per i soci:
- Accesso alle conoscenze più aggiornate che fa risparmiare tempo: ideale per i professionisti impegnati.
- Opportunità di ricevere informazioni e consigli preziosi in poco tempo.
- Flessibilità: è possibile partecipare ai webinar in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
4. Laboratori
I workshop dell'AI Architecture Group offrono formazione pratica e sessioni interattive in cui i membri possono sviluppare soluzioni concrete alle loro sfide.
Cosa succede nei laboratori?
- Argomento trattato: i workshop coprono aree specifiche come la pianificazione digitale, l'implementazione dell'intelligenza artificiale o l'uso della robotica.
- Sessioni pratiche: i partecipanti imparano come implementare le nuove tecnologie nelle loro aziende, ad esempio Ad esempio tramite simulazioni o dimostrazioni.
- Risoluzione cooperativa dei problemi: in piccoli gruppi, i partecipanti lavorano insieme per sviluppare approcci innovativi per progetti reali.
Vantaggi per i soci:
- Indicazioni pratiche sull'utilizzo di soluzioni di intelligenza artificiale e robotica.
- Supporto diretto da parte di esperti e scambio con altre aziende.
- Risultati che possono essere trasferiti direttamente alla tua pratica clinica.
Diventa membro!
Diventa socio adesso e goditi i vantaggi!